lunedì 31 gennaio 2011

Tag nascita

Solitamente non amo pubblicare le mie creazioni, (anche se creo biglietti d'auguri da oltre 7 anni) ecco i motivi:
- non sono poi così eccezionali, soprattutto se confrontate con le vostre
- questo non è un blog hobbistico, bensì un diario di chiacchiere da bar (Singlebell bar!)
- odio fare le foto
Tuttavia queste mie primissime tag nascita, destinate a qualcuno tra voi che sta partecipando a qualcosa con me (frase sufficientemente nebuloso per non far capire chi  le riceverà!) mi piacciono molto.
Il fiore è in feltro, la scritta "E' una bimba" e la figura orso sono timbri di Impronte d'autore, mentre i ciucci sono timbri Aladin. Il resto si vede un po' pochino...

sabato 29 gennaio 2011

Blogemelle

Ho recentemente scoperto che 2 mie lettrici fisse, Elisa e Rita, hanno una gemella.
(Intendo una per ciascuna!)
Visto che ne ho una anche io, mi piacerebbe molto sapere se tra i visitatori di questo blog, non necessariamente deve essere un follower, ci sono altre gemelle.
Vivere in doppio è qualcosa di speciale, assai enfatizzato in letteratura, e nella scienza.
Noi stiamo iscritte alla banca nazionale dei Gemelli e abbiamo aderito all'iniziativa, dopo un lungo test, di donare un campione di saliva, per il prelievo del dna. 
Quando uno psicologo vede un gemello solitamente inizia a gongolare, e la frequente esperienza di essere scambiata per "l'altra" ci diverte sempre.
Gemelle, se ci siete lasciate un commento, per tutte le altre be' magari avete figli, fidanzati, mariti, genitori ecc. gemelli quindi siete comunque le benvenute coi vostri commenti. Grazie  

Gioco gioco gioco x 3!

Solitamente odio le catene di S. Antonio e le evito con cura, anche se promettono sfighe eterne a chi le interrompe.
Ma questa è una versione corretta creativa e assai bella, soprattutto perchè su base volontaria.
L'ho trovata nel blog di Franz e ho deciso di aderire, ora sono letteralmente fatti
vostri!

Le prime 3 amiche che scriveranno un commento a questo post riceveranno nel corso del 2011 una mia creazione, a patto che postino e continuino la medesima iniziativa, pubblicandola nel proprio blog.
Tutto qua. Io chiedo gentilmente a chi deciderà di partecipare, di inviarmi una mail
contestualmente al post (basta cliccare su Ilaria risponde in alto a sinistra) con il proprio indirizzo per l'invio del mio premio.
Cerco infatti di raggruppare le gite in posta, visto che solitamente ne esco rabbiosa.
Grazie a tutte e ... sono curiosa di vedere chi accetta.

venerdì 28 gennaio 2011

Blog Candy di S. Valentino di Katia


Ecco qua un bel Blog Candy per rallegrare S. Valentino, festa temutissima da noi single. L'ha indetto Katia, la mia abbinata al SAL un pensiero per te. Katia ha un giovane blog, che desidero farvi conoscere, è una cuoca e questo, considerato il mio amore per i frollini, (nel suo blog ci sono superbe ricette di biscotti) mi è parso un segno del destino davvero curioso.

giovedì 27 gennaio 2011

27 gennaio - Giornata della memoria

                                                                           Zyclon B

Di fantasmi qui ce ne sono tanti.
Di fantasmi qui ce ne sono troppi: oltre un milione e mezzo nascosti tra le fessure nelle baracche di legno.
Non riesco a vedere, ma li posso sentire, sentire le grida della sofferenza più elevata che arriva al cielo gelido di Oswecien.
Ne intravedevo uno, riflesso nella lente spaccata di un occhiale, nel mucchio di frammenti, nella teca.
E poi li vedo tutti, fotografati prima che diventassero fantasmi: con la divisa a strisce, il numero, e il triangolo o la stella cuciti.
La data di arrivo e quella in cui son diventati fantasmi tragicamente troppo vicine.
Percorro la galleria e so che quest’immagine non mi abbandonerà mai.
Eppure ancora non ho visto il peggio.
Fa molto freddo oggi ad Auschwitz\Birkenau, ma i forni sono ancora caldi.



Auschwitz, 31 ottobre 2005

(Escursione con visita guidata approfondita al campo di sterminio di Auschwitz Birkenau, durante il viaggio nella splendida Cracovia)

martedì 25 gennaio 2011

Classifica dei libri più venduti da ExCogita su 207 presenti in catalogo

Ecco cosa ho appena trovato, e copia-incollato per voi (e per la mia autostima) nel sito del mio editore

01. Uova di matrigna - Storie di cavoli amari e uova strapazzate
02. Mogliastre
03. Noi... piccoli uomini saggi
04. Lenzuola di cartone
05. I minatori della Maremma
06. Il mio nome è Giuseppe Meazza
07. Zizì Caterina
08. Ossimori esistenziali - ovvero: I piccoli casi della vita...
09. Frollini a colazione
10. Giallomilanese 2006

Nona, su 207 mi pare un ottimo piazzamento. La classifica non comprende libri editi unicamente nel 2010. Il primo classificato, ad esempio, è stato pubblicato nel  giugno del 2007.

lunedì 24 gennaio 2011

Misteri linguistici

Ho sempre pensato che un runner fosse un tipo che corre, sì un atleta, un corridore.
Invece no, pare che sia il nome corretto per una tovaglia stretta e lunga (forse perchè corre lungo il tavolo?) che si mette di traverso sulla tavola e la rende elegante.
Mettetela poi come vi pare, unite i 4 tovaglioli e avrete il regalo very chic che si aggiudica oggi

Giulia di  http://giuliascintillante.blogspot.com/ 

Motivazione: per avermi regalato questo blog, senza il quale ora non potrei più vivere

Per la cronaca il colore è rosso fiamma, rosso Ferrari, rosso Natale, rosso ciliegia, rosso rosso rosso, come la sua cucina.
Be' io i premi fedeltà mica li scelgo a caso!